Storia & Misteri - Satyrnet.it
"

Quali sono le origini del Tiramisù?

Il tiramisù (o tiramesù) è il dolce italiano più diffuso al mondo. E’ un dessert al cucchiaio a base di biscotti inzuppati nel caffè e crema di mascarpone. Diverse fonti (da Vin Veneto del 1981, dall’Accademia Italiana di Giuseppe Maffioli, a portali internet di cucina) da molti anni testimoniano che il tiramisù sarebbe nato a Treviso al ristorante “Le Beccherie” dalle mani del pasticciere Roberto Linguanotto detto Loli. Altre versioni e racconti in merito portano l’ideazione del dolce a Siena: i pasticceri lo avrebbero creato in onore di Cosimo III in occasione di una sua visita alla città.

Oggi lo caratterizzano il gusto intenso e delicato, per prepararlo secondo la ricetta originale servono i seguenti ingredienti: biscotti savoiardi, uova, zucchero, caffè, mascarpone, cacao in polvere.

Nella ricetta originale non è previsto liquore, in quanto il dolce nella sua origine era destinato a tutti, sia ai bambini che agli anziani, la forma originale del dolce è rotonda.

L’articolo Quali sono le origini del Tiramisù? proviene da CorriereNerd.it.

CorriereNerd.it

Satyrnet, dal 1999, è un punto di riferimento per la cultura pop italiana, con focus su fumetti, cosplay, videogame, Larp, cinema ed eventi. Nasce il sito Corrierenerd.it, che rinnova il magazine digitale di Satyrnet con contenuti giornalistici professionali e creati dagli appassionati stessi. Il sito si evolve con aggiornamenti quotidiani e nove sezioni tematiche che coprono vari interessi nerd, come musica, cinema, videogiochi, letteratura, gadget, hi-tech, storie, misteri e creatività artistica nerd. L'ampia varietà di contenuti include anche sezioni dedicate agli eventi nerd e al cosplay, con approfondimenti e articoli speciali per soddisfare il pubblico geek italiano.

Aggiungi Commento

Seguici

Non essere timido, mettiti in contatto. Ci piace incontrare persone interessanti e fare nuove amicizie.